Regolamento di organizzazione del servizio di taxi amico

Regolamenti

Descrizione

Regolamento di organizzazione del servizio di taxi amico.

Il “Taxi Amico” è da intendersi un servizio di natura socio-assistenziale per consentire a persone in situazioni di fragilità sociale – privi di una rete familiare di supporto e/o non in grado di servirsi autonomamente dei mezzi pubblici, di poter accedere ai servizi di cui necessitano. Il servizio è rivolto prioritariamente a residenti autosufficienti o parzialmente autosufficienti, trasportabili con mezzo non attrezzato per invalidi non deambulanti. Prioritariamente, il servizio deve essere rivolto a soggetti soli, senza alcuno che possa prendersi cura di loro o che, in quella particolare situazione, non abbiano alcuna possibilità di essere supportati dai familiari.

Il servizio di taxi sociale ha le seguenti finalità:

  • Promuovere l’autonomia della persona a rischio di emarginazione;
  • Favorire l’integrazione ed il collegamento fra i servizi socio-sanitari;

Il servizio viene effettuato con i veicoli di proprietà del Comune, in forma diretta, con l’impiego di propri dipendenti. Si precisa, che in alcun modo, possono essere trasportate persone che necessitano di barella o di automezzi specifici quali ambulanza.

Formati disponibili

pdf

Licenza di distribuzione

Licenza aperta