Descrizione
Regolamento edilizio.
L'attività costruttiva edilizia, le altre attività ad essa connesse, le opere e le urbanizzazioni che modificano l'ambiente urbano e territoriale e le lottizzazioni di aree a scopo edilizio nel territorio del comune, sono disciplinate dal presente regolamento, dalla legge urbanistica 17/8/1942,N° 1150, modificata ed integrata con leggi: 6/8/1967, N° 765; 19/11/1968, N° 1187; 1/6/1971, N° 291; 22/10/1971 N° 865;28/1 1977,N°10; 28/2/1985, N° 47; della legge 9/1/1989 n°13 sul superamento delle barriere architettoniche; nonché‚ dalle Leggi Regionali: 31/3/72, N°19; 26/5/1973, N°21;.7/5/76 n°70; 27/12/1978, N°71; 10/8/1985, N°37; ed infine dalle altre leggi, norme tecniche e regolamenti nazionali e regionali vigenti ed applicabili in materia.
Chiunque, sia esso privato cittadino, ente pubblico o privato intenda, nell'ambito del territorio comunale, eseguire nuove costruzioni, ampliare, modificare, demolire quelle esistenti, procedere all'esecuzione di opere di urbanizzazione del territorio o intraprendere qualunque attività comportante trasformazione urbanistica e/o edilizia del territorio ha l'obbligo dell'osservanza, fra l'altro, delle prescrizioni procedurali e tecniche del presente regolamento.