Regolamento per la pratica del compostaggio locale

Regolamenti

Descrizione

Regolamento comunale per la pratica del compostaggio locale.

Il presente Regolamento è redatto in linea con la decisione del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare sul metodo di calcolo da utilizzare per la verifica del raggiungimento dell’obiettivo di avvio a riciclaggio dei rifiuti urbani, che ha scelto la seconda tra le quattro metodologie previste nella Decisione 2011/753/EU, il compostaggio locale o di prossimità entra nel report per il raggiungimento dell’obiettivo di riciclaggio del 50% dei rifiuti urbani di cui all’articolo 11, paragrafo 2, lettera a), della direttiva 2008/98/CE.

Al fine di ridurre la produzione di rifiuti organici e gli impatti sull’ambiente derivanti dalla gestione degli stessi, il Comune di Ficarra, nell’ambito delle proprie competenze, incentiva le pratiche di compostaggio dei rifiuti organici effettuate sul luogo stesso di produzione, come il compostaggio locale (compostaggio di prossimità).

La finalità dell’applicazione di tale pratica è la riduzione del conferimento in discarica dei rifiuti biodegradabili ed al tempo stesso l’applicazione dei principi della Direttiva Europea 2008/98/CE ed in particolare l’art.4, che disciplina la gerarchia dei rifiuti e la politica di prevenzione, l’art.11, che fissa l’obiettivo del 50% di preparazione per il riutilizzo e riciclaggio dei rifiuti provenienti dai nuclei domestici e possibilmente di altra origine, da raggiungere entro l’anno 2020 e l’art.16, che stabilisce i principi di autosufficienza e prossimità nella gestione del ciclo dei rifiuti.

Formati disponibili

pdf

Licenza di distribuzione

Licenza aperta