Descrizione
Premesso che la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche della
Famiglia, ha reso noto nella Gazzetta Ufficiale n. 28 del 04.02.2025, la variazione dell’indice ISTAT
pari allo 0,8 %, l’importo dell’assegno mensile di maternità e il relativo requisito economico, da
applicarsi, per l’anno 2025 alla prestazione in oggetto.
L’assegno è stato istituito dall’art. 66 della L.n. 448/98 ed oggi è disciplinato dal D.P.C.M. 21.12.2000 n. 452 e dall’art. 74 del D.Lgs.151/2001.
Vista la Circolare n. 45 del 19.02.2025 dell’INPS con la quale vengono comunicate per l’anno
2025 l’importo relativo all’assegno di Maternità concesso dai Comuni, nella misura intera pari, ad €.
407,40, per 5 mensilità e il limite di reddito pari ad €. 20.382,90, per le istanze relative a nascite,
affidamenti preadottivi e adozioni senza affidamento, avvenuti dal 1 Gennaio 2025 al 31 Dicembre
2025.
L’Istanza deve essere presentata dalla madre presso il proprio Comune di residenza, in possesso dei seguenti:
REQUISITI:
• Cittadinanza italiana o comunitaria, o non comunitaria ma in possesso del permesso
di soggiorno di lungo periodo;
• Residenza anagrafica nel Comune di Ficarra;
• Indicatore della situazione economica equivalente ISEE, per l’anno 2024 non superiore a €. 20.382,90 calcolato ai sensi del D.LGS n. 159/2013 e s.m.i..
DOCUMENTAZIONE RICHIESTA:
• Fotocopia Documento d’identità in corso di validità;
• Per le cittadine extra-comunitarie: permesso CE (ex carta di soggiorno) o, in attesa del
rilascio, copia della ricevuta di versamento della richiesta alla Questura;
• Attestazione ISEE completa di DSU in corso di validità;
Per ulteriori informazioni rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali – Tel. 0941/582666;