Descrizione
La chiesa di San Biagio si trova in posizione sopraelevata rispetto alla strada principale del paese, subito dopo il quartiere del Carmine. A navata unica rettangolare, al suo interno è custodita la statua lignea di San Biagio. Esternamente si caratterizza per la muratura a vista, per il portale e soprattutto, per la particolare edicola votiva in pietra arenaria locale riconvertita a finestrella. Un restauro sapiente l'ha riportata al suo antico splendore.
La Festa in onore di San Biagio Vescovo ricorre il 3 Febbraio.