Descrizione
Esempio di costruzione ottocentesca di tipo nobiliare, nel cuore del centro storico. Dai suoi balconi si gode il panorama del centro abitato, sullo sfondo il mare con l’arcipelago delle Eolie.
I locali del primo piano sono coperti con volte dipinte con motivi floreali, finte architetture, figure e paesaggi inseriti in medaglioni e vele, decorati con stucchi in gesso. Ospitano convegni e manifestazioni culturali.
Al secondo piano si trova “La Stanza della Seta”, centro per l’arte contemporanea e residenze d’artista, arredata con i mobili appartenuti poeta Lucio Piccolo. Nello stesso piano è allestito un Laboratorio audio/video di produzione/post produzione, nonché un caffè letterario con parte della collezione di antiche Macchine del Caffè. In alcune sale sono esposte le opere di arte contemporanea prodotte in cite specific nel tempo dagli artisti ospitati nei progetti di residenza.