Descrizione
Costruzione dei primi dell'ottocento a pianta rettangolare, con prospetto principale sulla Via Umberto I, con affacci sulla Via Madre Chiesa e sulla Via Oratorio. Un caratteristico portale in pietra arenaria con stemma della famiglia definisce l'ingresso della residenza. Gli ambienti interni hanno mantenuto nel tempo i connotati tipici di residenza nobiliare, con scale in pietra, affreschi e dipinti nelle sale nobiliari. Attualmente alcune sale sono sede del Museo - Laboratorio la “casa del baco da seta”.