Descrizione
Situato in Piazza Umberto I è stata la dimora della Baronessa Macalda Scaletta, cortigiana siciliana vissuta ai tempi dei vespri siciliani e Baronessa di Ficarra in quanto moglie di Alaimo da Lentini. Tra gli elementi architettonici caratterizzanti questo palazzo, sicuramente vi è l'enorme portale ad arco bugnato con conci in pietra arenaria. In alcuni conci sono ancora ben visibili delle figure araldiche medievali molto diffuse all'epoca. Parte del palazzo oggi è di proprietà comunale ed è sede del Museo dell'Oliva Minuta storia e tradizione dell'olivicoltura dei monti Nebrodi.